Product SiteDocumentation Site

1. Benvenuti in Fedora 17

1.1. Benvenuto in Fedora

Puoi aiutare la comunità del Fedora Project a migliorare Fedora, inviando segnalazioni d'errore e proponendo suggerimenti. Consulta Bug e nuove proposte sulla wiki di Fedora, per maggiori informazioni. Grazie della tua partecipazione.
Per trovare ulteriori informazioni su Fedora in generale, fare riferimento alle seguenti pagine della wiki di Fedora (https://fedoraproject.org/wiki/Fedora_Project_Wiki/it):

1.1.1. Serve aiuto?

Ci sono molti posti dove è possibile trovare assistenza se si riscontrano dei problemi.
Se si riscontra un problema e si ha bisogno di assistenza, andare su http://ask.fedoraproject.org. Molte risposte sono già presenti, ma se non si trova quella giusta, è possibile fare una nuova domanda. Questo potrebbe avvantaggiare qualsiasi altra persona con lo stesso problema che troverebbe anche lui risposta.
E' possibile ottenere aiuto anche sul canale #fedora sulla rete IRC irc.freenode.net. Ricordare che il canale è frequentato da volontari che offrono aiuto, ma potrebbe non essere sempre disponibile gente informata sullo specifico argomento.

1.2. Panoramica

Come sempre, Fedora continua a sviluppare (Contributi RedHat) ed integra l'ultimo software libero ed open source (Caratteristiche Fedora 17). Le seguenti sezioni forniscono una breve panoramica delle modifiche principali dalla precedente versione di Fedora.
Le caratteristiche principali per Fedora 17 sono le seguenti:
  • GNOME 3.4 e KDE 4.8
  • OpenStack, Eucalyptus, CloudStack ed Open Nebula
  • Profili ICC per la stampa a colori ed un gimp migliorato
  • Miglioramenti alla virtualizzazione ancora maggiori
Per maggiori dettagli sulle altre caratteristiche che sono incluse in Fedora 17 fare riferimento alle singole pagine wiki che descrivono gli obiettivi delle caratteristiche ed il progresso: http://fedoraproject.org/wiki/Releases/17/FeatureList.

1.3. Requisiti hardware

1.3.1. Processore e memoria richiesta per architetture x86

Fedora 17 può essere installata sui "moderni" processori x86. (Esistono molte "architetture secondarie" supportate dai gruppi di interesse speciale per processori come i Power PC, System/390 ed ARM).
La velocità minima del processore dipende dalla finalità d'uso, il metodo d'installazione, e l'hardware specifico. Sebbene alcune configurazioni potrebbero funzionare sui Pentium 3, molti utenti dovrebbero prendere in considerazione un Pentium 4 oppure un processore più moderno, oppure un processore equivalente da altri produttori. Fedora 17 è in grado di trarre pieno vantaggio dalle architetture multiprocessore moderne.
  • RAM minima per la modalità testo: 768 MB
  • RAM minima per modalità grafica: 768 MB
  • RAM raccomandata per modalità grafica: 1152 MB

1.3.2. Processore e memoria richiesta per architetture x86_64

  • RAM minima per la modalità testo: 768 MB
  • RAM minima per modalità grafica: 768 MB
  • RAM raccomandata per modalità grafica: 1152 MB

1.3.3. Requisiti di spazio su disco per tutte le architetture

Una installazione completa di Fedora, comprendente tutti i pacchetti, richiede più di 9 GB. In generale la dimensione di una installazione, dipende dai pacchetti selezionati durante l'installazione e dalla spin utilizzata. Inoltre, è richiesto ulteriore spazio al sistema di installazione e corrisponde grosso modo alla dimensione dell'immagine /Fedora/base/stage2.img (sul disco d'installazione) più i file contenuti nella directory /var/lib/rpm nel sistema installato.
In termini pratici, questo spazio aggiuntivo può variare da un minimo di 90MiB, per una installazione minima e superare i 175 MiB per installazioni con più funzionalità (p.e. ambiente grafico, applicazioni grafiche, ecc.).
Occorre dedicare ulteriore spazio ai dati utente, ed almeno il 5% dello spazio dovrebbe essere dedicato al sistema, per il suo corretto funzionamento.

1.4. Suggerimenti

Ti ringraziamo per il tempo dedicato a fornire commenti e suggerimenti, e nel segnalare alla comunità di Fedora, gli errori riscontrati; ciò contribuisce a migliorare lo stato di Fedora, di Linux, e del software libero in generale.

1.4.1. Inviateci i vostri commenti!

Per fornire feedback sul software Fedora o altri elementi di sistema, fare riferimento a Bug e richieste di caratteristiche. Una lista dei bug comunemente riportati e questioni note per questa versione è disponibile su Bug F17 comuni, sulla wiki.

1.4.2. Suggerimenti sulle Note di rilascio

Se ritieni di poter migliorare in qualche modo queste note di rilascio, puoi inviare un suggerimento direttamente agli interessati. I vari modi per fornire un suggerimento, sono, in ordine di preferenza:
  • Se possiedi un account Fedora, modifica/aggiorna il contenuto direttamente sulla pagina wiki Docs-Beats.
  • Compila il semplice form che trovi su questo link - Questo link serve ESCLUSIVAMENTE per inviare suggerimenti sulle note di rilascio.
  • Contattare la mailing list delle Note di rilascio all'indirizzo